Tharros

– Aa.Vv., Tharros I-XXV, in Rivista di Studi Fenici, 3-4, 6-15, 17, 19, 21, 22, suppl. 23-25, 28, 1975-76, 1976-87, 1989, 1991, 1993, 1994-98, 2000.

– E. Acquaro, C. Del Vais, A.C. Fariselli (edd.), Beni culturali e antichità puniche. La necropoli meridionale di Tharros. Tharrhica-I, La Spezia 2006.

– E. Acquaro, C. Finzi, Tharros (= Sardegna archeologica. Guide e itinerari, 5), Sassari 1986. – E. Acquaro, A. Mezzolani, Tharros (= Itinerari, XVII), Roma 1999.

– F. Barreca, La civiltà fenicio-punica in Sardegna, Sassari 1986. – C. Del Vais, A.C. Fariselli, La necropoli settentrionale di Tharros: nuovi scavi e prospettive di ricerca (campagna 2009), in M.G. Arru, S. Campus, R. Cicilloni, R. Ladogana (edd.), Ricerca e confronti 2010. Atti. Giornate di studio di archeologia e storia dell’arte a 20 anni dall’istituzione del Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storico-artistiche dell’Università degli Studi di Cagliari (Cagliari, 1-5 marzo 2010) (= ArcheoArte. Rivista elettronica di Archeologia e Arte, suppl. 2012 al n. 1), 2012, pp. 261-283 [http://ojs.unica.it/index.php/archeoarte/article/view/596].

– A.R. Ghiotto, L’architettura romana nelle città della Sardegna, Roma 2004.

– G. Pesce, Tharros, Cagliari 1966. – S. Sebis, Il Sinis in età nuragica e gli aspetti della produzione ceramica, in Aa.Vv., La ceramica racconta la storia. Atti del 2° convegno di studi “La ceramica nel Sinis dal neolitico ai giorni nostri” (Oristano-Cabras, 25-26 ottobre 1996), Cagliari 1998, pp. 107-173.

– G. Spano, Notizie sull’antica città di Tharros, Cagliari 1851. – G. Tore, Due cippi-trono del tophet di Tharros, in Studi Sardi, XXII, 1971-72 (1973), pp. 99-248.

– R. Zucca, Tharros, Oristano 1984. – R. Zucca, Tharros, Oristano 1993.

Torre di San Giovanni

– Aa.Vv., Torri costiere della Provincia di Oristano. Storia, immagini e progetti di riuso, s.l. 2002.

– F. Fois, Torri spagnole e forti piemontesi in Sardegna, Cagliari 1981.

– G. Montaldo, Le torri costiere della Sardegna, Sassari 1992.

Chiesa di San Giovanni

– M. Botteri, Guida alle chiese medievali di Sardegna, Sassari 1988, pp. 27-30.

– R. Coroneo, Architettura romanica dalla metà del mille al primo ’300, Nuoro 1993, pp. 42-44.

– R. Coroneo, Pittura in Sardegna dal IV all’VIII secolo, in Archivio Storico Sardo, XLIV, 2005, pp. 33-51.

– R. Delogu, L’architettura del medioevo in Sardegna, Roma 1953, pp. 13-14.

– M.G. Messina, D. Mureddu, Nuovi elementi archeologici dal San Giovanni di Sinis, in P.G. Spanu (edd.), Il Cristianesimo primitivo in Sardegna, Corsica e Baleari (= Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche, 16), Oristano 2002, pp. 239-244.

– D. Scano, Storia dell’arte in Sardegna. Dal XI al XIV secolo, Cagliari 1907, pp. 20-23.

– P.G. Spanu, La Sardegna bizantina tra VI e VII secolo (= Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche, 12), Oristano 1998, pp. 88-91.